domenica, 26 marzo

- Temperature:
- max: 15 °C - min: 4.5 °C - media: 9.1 °C
- Umidità:
- 75%
- Vento:
- 9.7 km/h
Ti aiutiamo a trovare risposta alle tue domande e ai tuoi dubbi grazie alla consulenza dei nostri esperti di settore. Inviaci un quesito o cerca una risposta nel nostro archivio.
Conviene chiedere subito al proprio concessionario ufficiale ŠKODA di fiducia. Saranno in grado di aiutare senza problemi indirizzando la scelta con competenza e professionalità.
Sì, potete ricaricare la vostra auto elettrica sotto la pioggia senza dover temere scosse elettriche o danni al veicolo. Per questi casi, infatti, sia l'auto che il caricabatteria dispongono di diversi livelli di protezione. Ad esempio la corrente inizia a scorrere solo dopo che il connettore di ricarica è stato inserito in modo sicuro nella presa e che sia l'auto che il caricabatteria sono pronti.
Dal 2001 ogni serbatoio GPL deve essere dotato obbligatoriamente di 3 valvole di sicurezza che intervengono in modo differenziato (a destra l'elettrovalvola che interrompe l'afflusso di GPL se si spegne il motore e il quadro resta acceso). Secondo alcuni test indipendenti condotti dall'ADAC, un' auto a GPL è anche più sicura di un'auto a benzina. I serbatoi toroidali, infatti, sono realizzati in acciaio temprato ad alta resistenza e testati per resistere senza deformarsi a pressioni di oltre 30 bar (ad esempio in caso di deformazione per incidente).
Comprare un'auto elettrica conviene anche perché il costo di manutenzione è inferiore a quello di un'auto a combustione interna tradizionale. Il motore elettrico, infatti, non ha parti soggette a usura, né liquidi di sostituzione come nelle auto tradizionali. Se non si percorrono grandi distanze nel classico tragitto casa-lavoro, tendenzialmente non oltre i 100 km al giorno, su un percorso tendenzialmente abitudinario, allora l'auto elettrica potrebbe essere la scelta giusta. Inoltre, in determinati periodi, è possibile beneficiare di agevolazioni fiscali o altri incentivi governativi.
Molto importante, l'installazione di uno ŠKODA iV Charger non è un lavoro che si può fare da soli. Una volta che si è deciso di installare a casa uno ŠKODA iV Charger il nostro Service vi aiuterà a trovare un elettricista autorizzato in grado di installarlo.
Gli allestimenti previsti sono due, Ambition e Style. I colori disponibili sono nove, due dei quali nuovi: sono il Grigio Grafite e l'Arancione Sunset. È possibile richiedere il tetto in contrasto, grigio oppure nero. Sono tante le modanature per la plancia disponibili oltre a diversi disegni e misure dei cerchi che vanno dai 15 ai 18 pollici.
Un'auto plug-in hybrid, infatti, vincola il proprietario alla ricarica delle batterie tramite collegamento con presa alla rete elettrica a differenza di una vettura full-hybrid dove la ricarica delle batterie avviene autonomamente in fase di frenata con un sistema di recupero di energia
Come forse già sapete, tutti i nostri veicoli ŠKODA, così come le nostre auto elettriche, sono estremamente affidabili. Ci stiamo impegnando sensibilmente nel produrre veicoli di alta qualità e costruiamo solo parti affidabili, con elevati standard, progettate dai nostri ingegneri che si applicano con dedizione.
Mediamente, considerando una batteria da 45 kWh e un costo dell'energia elettrica di circa 0,20 euro/kWh, il costo della ricarica è di circa 9-10 euro per un'auto elettrica di medie dimensioni.
I valori relativi al consumo di carburante ed alle emissioni di CO2 della Nuova ŠKODA FABIA sono rilevati dal Costruttore in base al metodo di omologazione WLTP (Regolamento UE 2017/1151). I consumi variano a seconda delle motorizzazioni e degli eventuali equipaggiamenti aggiuntivi, lo stile di guida e altri fattori non tecnici. Pertanto non è possibile dare una indicazione univoca. Di seguito i valori minimi e massimi rilevati dal costruttore in fase di omologazione di una ŠKODA FABIA 1.0 TSI 81 kW / 110 CV DSG: consumo di carburante di prova combinato (Min-Max) (l/100 km) 5,57-5,96; emissioni CO2 ciclo di prova combinato (Min-Max) (g/km) 126,47 -135,30.
Dal punto di vista dei costi, il metano risulta più caro del GPL, ma consuma meno. Essendo un derivato del petrolio, il GPL risulta meno efficiente della benzina e di conseguenza viene consumato più in fretta del metano
Il motore diesel è consigliato a chi percorre almeno 20-25 mila chilometri all'anno, per la maggior parte su tratti autostradali o extra-urbani. La guida limitata alla città potrebbe infatti sovraccaricare il filtro antiparticolato causando problemi e che richiedono una rigenerazione più frequente.
In alcuni mercati è possibile ordinare wallbox direttamente online! C'è un elenco di paesi, dove è possibile ordinarlo da soli: Germania, Svizzera, Polonia, Spagna, Francia, Italia e Svezia.
L'auto a metano conviene a tutti coloro che percorrono molti chilometri, garantendo un rifornimento economico, ideale per affrontare lunghi viaggi, per circolare in città o spostarsi durante l'anno sulle stesse tratte grazie alla sua grande autonomia.
L'ibrido plug-in, chiamato anche PHEV, combina un motore a combustione classico con un motore elettrico, che può essere ricaricato sia tramite rete elettrica che, durante la marcia, recuperando l'energia di frenata. L'ibrido plug-in può essere guidato anche nella modalità puramente elettrica: in questa configurazione, la sua autonomia è limitata ai 30–62 km. Invece i veicoli completamente elettrici vengono azionati esclusivamente da un potente motore elettrico e, nei modelli futuri, offrono quindi autonomie fino a 532 km.
Si chiamano ŠKODA iV Charger i tre wallbox che la Casa boema propone ai Clienti dei modelli OCTAVIA iV, SUPERB iV ed ENYAQ iV con tecnologia di trazione plug-in hybrid e che possono essere utilizzati su qualunque veicolo elettrificato con presa di Tipo 2. ŠKODA iV Charger ricarica fino a 8 volte più velocemente di una normale presa elettrica potendo gestire una potenza di carica fino a 6 kW (fino a 7,4 kW dove disponibile) in corrente monofase e fino a 11 kW in corrente trifase. Il cavo di Tipo 2 incluso ha una lunghezza standard di 4,5 metri, ma il Cliente può richiedere lungo fino a 7,5 metri.
Se il vostro utilizzo dell'auto è inferiore ai 15/20.000 km all'anno e se usate spesso la vettura in città, soprattutto per percorrere brevi distanze, il motore a benzina è senza dubbio la scelta migliore.
Basta collegare il tuo smartphone al veicolo, e potrai per esempio: visualizzare i dati di guida durante il tuo viaggio. Qui puoi anche trovare informazioni sulla quantità di carburante residuo, la distanza totale percorsa e i giorni che mancano al tagliando successivo.
L'utilizzo dei servizi online ŠKODA Connect richiede una precedente registrazione dell'utente e del veicolo alla pagina Internet Connect Portal e un'attivazione dei servizi online nell'Infotainment del veicolo. Connect Portal è disponibile qui: www.skoda-connect.com
Dipende in gran parte da diversi fattori, quali lo stile di guida, la cura dell'auto o il rispetto degli appuntamenti di manutenzione prescritti. Quello che possiamo assicurarvi, è che la durata della batteria garantita di una ŠKODA è di otto anni o 160.000 km.